Jump to content

Featured Replies

Posted

E' tempo di qualche aggiornamento visto che sta' iniziando ad avere qualche problemino il pc attuale. Non farò nulla in ogni caso prima dell'estate e probabilmente oltre, soprattutto nel comparto video e ram dove ci sono prezzi fuori da ogni mondo.

 

Processore Ryzen 5 3600

Scheda Madre GigaByte B450 AORUS PRO

Ram 16Gb

Alimentatore 650/700W Modulare

Case -

Disco Fisso SSD 1TB -

Scheda Video RX580 8Gb

Audio -

Impianto Audio Edifier R1280DB*

Monitor BenQ GW2765HT*

 

* Già acquistato

  • 4 months later...
  • Author

A parte che di 27" con risoluzione 2560x1440 e pannello IPS ce ne sono una marea, la scelta era tra appunto il BenQ GW2765HT e l'Iiyama Prolite XUB2792QSU-B1, molto bello il secondo FreeSync, con hub usb 3 integrato, ma ci sono molti pareri discordanti, soprattutto su problemi di glow eccessivi, magari è perché è relativamente nuovo, il BenQ è più "vecchiotto" e "rodato", con moltissimi pareri positivi, così è stata Amazon stessa a scegliere per me, con il prime l'Iiyama viene 420€, il BenQ 379€...ieri l'App di Amazon mi segnala che c'è un'offerta per un prodotto che avevo nella lista desideri, vado a vedere e mi hanno piazzato il BenQ a 289€...preso subito con 3 anni aggiuntivi [5]

 

 

interessante, ma da che distanza lo guardi? perchè mi sa che una risoluzione così alta su un pannello relativamente piccolo può dare fastidi visivi.... non era meglio un 27 fhd? esteticamente non vado matto per la base circolare dei benq , mi pare roba che andava di moda 15 anni fa [5]

 

 

  • Author

60/70cm circa, perfetto per la mia vista, ho già fatto prove in giro per negozi [51]

 

Troppo basso il FullHd per un 27", avrebbe un PPI svantaggiato, come definizione è perfetto il 27", poi al limite ingrandisco o mi avvicino [51]

 

La base sono indeciso in effetti, pensavo di prendere quei bracci che si attaccano alla scrivania, così da poterlo regolare in maniera più precisa, hai mai avuto modo di usarli?

 

 

  • Author

Si quelli, ma credo che rimarrò con la sua base.

 

Guarda, avevo già deciso di cambiarlo perché ormai hai suoi anni e soprattutto cercavo qualcosa di meno stancante sul lato luce blu e flicker, poi ha deciso il monitor stesso che era il momento di pensionarsi [51]

 

 

Io ho il 24 della mia iiyama col freesync 120hz, disabilitando l'fs si ha 144hz.

 

Non ha dato problemi tranne il fatto che è un tn.

 

 

Giocheresti solo su quel monitorare o lavori anche su foto e video?

 

Ora non so bene il benq check hai preso che pannello monta ma il mio iiyama monta un tn e come si sa la resa cromatica non è un granché... Infatti mi piacerebbe sostituirla con un 27" minimo 2k ips ma non sono adatti a giochi stile fps.

 

Valutavo anche i nuovi pannelli dei Samsung, se non sbaglio tecnologia Va?, ma essendo tipo oled immagino già le "scie chimiche" tra una finestra e l'altra...

 

 

  • Author

Arrivato il BenQ GW2765HT, bello, bello...beeellooooo! [5]

 

Confezione completa con cavo alimentazione, cavo hdmi, cavo dvi e cavo display port (necessario se si vuol accedere ai 10 bit e quindi al miliardo di colori visualizzabili), piano di appoggio solido, non pensavo che la regolazione dell'altezza fosse così "stilosa", credevo ci fosse qualcosa da premere dietro, invece basta spingerlo su o su eci va quasi da solo.

 

Importato il profilo colore preso dal sito BenQ, al momento lo tengo settato così

Color Temp User

Contrasto 50

Luminosità 0 fagiano.gif

Gamma 3

RGB 92,92,100

 

Devo capire la funzione low blue light, perchè è vero che teoricamente elimina il fastidioso problema della luce blu, ma se è semplicemente un discorso di colore, uno lo può impostare a mano e via, ottimo il flicker free e il popup che ricorda di staccare gli occhi ogni tot minuti (impostabili)

 

 

  • 1 year later...

bestia! offerta a quanto?

io mi accontentavo anche di meno, avevo adocchiato le Edifier R1280T a 90€, tu hai preso anche il BT! come vanno!??!?

Non riesco più a cambiare componenti che ancora funzionano

  • Author

Le ho pagate 99€ come ultimo pezzo disponibile.

 

No, non hanno BT, non mi interessava alla fine, suonano meravigliosamente, l'unico difetto è che il telecomandino non ha il bottone per accendere e spegnere le casse, ma è necessario farlo via bottone posto sul retro, mi sarei aspettato qualcosa di più in questo caso, ma è una sottigliezza, per quanto riguarda le prestazioni, direi ottime, molto neutro come suono lasciando tutto a default, ho alzato leggermente i bassi dopo e basta, a me vanno benissimo [5]

 

Le 1280T non sono male anzi, a quel prezzo c'è poco di meglio in giro, ci sono anche le 1280DB che sono il modello con ingresso digitale in più e con alcune modifiche internamente, secondo me le 1280DB suonano leggermente meglio delle 1280T, ovvio che costano qualcosina in più, ma se trovi uno sconto, a pari prezzo sono da preferire.

 

Per la scheda audio sono molto indeciso su cosa prendere...boh...

Allora dac.. Io avevo preso in offerta un audioengine d1.. Ora costa il doppio

  • 3 weeks later...

Alimentazione USB ma audio via cavo ottico altrimenti era limitato fino ad una certa campionatura.

  • 1 month later...
  • 3 weeks later...

Please sign in to comment

You will be able to leave a comment after signing in

Sign In Now