Posted December 26, 20186 yr Ciao ragazzi, prendendo spunto da alcuni video di YT, il sommo Daniele Tartaglia in primis, vorrei farmi un box-console con retropie. Vedere qui : Però nel mio caso farò una cosina più facile. Iniziamo intanto... Raspberry P3 o Odroid ? Il primo probabilmente ha tutto il supporto del mondo nonchè documentazioni a gogo, il secondo è un filo più potete e volendo si può usarlo anche come player multimediale ma costa anche il doppio circa comprerei da amazon visto che la differenza di prezzo con i cinesi è poca, 40€ vs 35 pareri, consigli?
December 26, 20186 yr Author Liscio o la nuova versione? Poi dovrò valutare anche il case, ma serve secondo voi dissipazione e ventole? Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
December 26, 20186 yr 1. Prendi il 3 B+ 2. Alimentatore da 5V e da 3A (lascia stare quelli da 2.5A) 3. Non è obbligatoria la dissipazione attiva, se ben fatto e silenzioso, la preferisco al passivo totale, anche perchè scalda a volte. Intendi usare RetroPie o RecalBox?
December 26, 20186 yr Author 2. Dici che c'è una gran differenza? Suppongo tu abbia già smanettato con qualcuno di questi raspini 3.Si vediamo di trovare un bel case aerato e con una ventolina , sebbene ci giocherò massimo una mezz'ora. Però quando lo userò per Kodi potrebbe scaldarsi... sebbene non mi sembra supporti H265 4. non ho ancora idea, ma così a occhio direi il + facile da usare accetto consigli cominciamo a guardare i box, questo mi pare una bella partenza https://www.amazon.it/geeekpi-Acrylic-Enclosure-Cooling-Raspberry/dp/B06XT1JKLQ/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1545838114&sr=8-1&keywords=raspberry+fan+box https://www.amazon.it/GeeekPi-Raspberry-raffreddamento-dissipatori-includere/dp/B07BBFRLNJ/ref=sr_1_4?rps=1&ie=UTF8&qid=1545838287&sr=8-4&keywords=raspberry+case+fan&refinements=p_76%3A490210031
December 26, 20186 yr Se lo prendi nel kit ufficiale, 2.5A solitamente bastano ma deve essere l'alimentatore ufficiale (c'è un lampone stampato sopra). Il problema degli alimentatori di terze parti è che spesso promettono 3A e a malapena arrivano ad 1... Se lo prendi di terze parti assicurati che sia un prodotto serio. Se intendi usarlo con retropie e vuoi farci girare roba leggera è un conto ma se vai di Ps1 ad esempio, 2.5/3A e una ventola specie in estate sono praticamente obbligatori.
December 27, 20186 yr Author Come ali vorrei riutilizzare un samsung che dichiara 2A a 5V, ed in effetti carica piuttosto velocemente. Al peggio se vedo che ho problemi lo cambierò dopo Ho già alcuni dissipatori che uniti alla ventolina dei case sopra dovrebbero tenermi al sicuro da overheat, tanto più di mezz'ora di gioco e di film non ho mai tempo di farci Come meory va bene qualsiasi cosa? Pensa alla solita in offerta amazon da 64gb o 128 https://www.amazon.it/Samsung-MB-MC64GA-EU-Scrittura-Adattatore/dp/B06XFWPXYD/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1545908384&sr=8-3&keywords=microsd https://www.amazon.it/Samsung-MB-MC128GA-EVO-Plus-Adattatore/dp/B07DKJTNJS/ref=sr_1_9?ie=UTF8&qid=1545908384&sr=8-9&keywords=microsd o meglio qualcosa di più veloce? L'idea è di tenere una memori per il retropie e una per Kodi (dovrò informarmi su una distro per fargli fare da media center ma li bastano pochi GB, userò una vecchia msd da 8 o 4) E in futuro un altra quando lo munirò anche di un DAC
December 27, 20186 yr Author eh si... ci sarebbe poi la questione ROMS, però non è propriamente un argomento da forum. dovrò googlare immagino vah che bei kit ho trovato! https://www.amazon.it/Raspberry-Alimentatore-Dissipatore-Ventola-Compatibile/dp/B07DHFZSYX/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1545989256&sr=8-1&keywords=raspberry+fan+kit https://www.amazon.it/GorillaPi-Cancella-Raspberry-Case-Modello/dp/B01JZ7NBZ4/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1545990519&sr=8-5&keywords=raspberry+fan+kit
January 6, 20196 yr Author zero siamo tornati ieri dalla montagna, da domani ricomincio a buttare un occhio in giro
January 8, 20196 yr Author ordinato! Ora prendo anche le microsd, come distro per fargli fare da media player cosa consigliate? ho letto di questo ma non mi sono documentato molto https://osmc.tv/download/
January 8, 20196 yr Si è uno dei più conosciuti, oppure, ancora più comoda è la possibilità di aggiungere ad EmuleStation un link a Kodi, così hai media center e gaming tutto in uno
January 10, 20196 yr Author Oggetto in consegna oggi :-) (alla faccia del prime, arriva cmq dopo 1 giorno lavorativo ahahhahaha)
January 13, 20196 yr Author provato intanto con Openelec (kodi 17.6) , molto deluso dalla mancata riproduzione dei files HEVC mentre leggevo che dovrebbe farcela, ci riescono persino i bussolotti cinesi di 3 anni fa proverò quello sopra e vediamo! )per ora alimentatore da 2A, non ne ho di più)
January 16, 20196 yr A difesa di Raspberry va detta una cosa: non nasce né come mediacenter né come console da gioco, tutto ciò che è in grado di fare oltre allo scopo originale è per così dire, grasso che cola. Lo slogan teach, learn, make, la dice lunga. We provide low-cost, high-performance computers that people use to learn, solve problems and have fun. We provide outreach and education to help more people access computing and digital making. We develop free resources to help people learn about computing and how to make things with computers, and train educators who can guide other people to learn. Le avessimo avute noi soluzioni low-cost di questo tipo in età scolare...
January 17, 20196 yr Author sono stato via per lavoro qualche gg ma non ho gettato la spugna... stasera provo col retropie pargolo permettendo ho anche già trovato un buon DAC da accoppuiargli per usarlo come music player con Volumio, in caso le altre 2 idee non vadano a buon fine
January 19, 20196 yr Author Avrei possibilità di farmi prendere un Odroid in USA, a loro costo ovviamente. Per uso media player, dite meglio XU4 o C2? da quanto vedo siamo sui 50-60$
January 19, 20196 yr Author hmm come mai? io così a occhio direi c2, da quanto vedo supporta HEVC nativamente e ha lo stesso form factor del raspy rendendolo compatibile con i vari box poi vabbè usb2\3 sono irrilevanti
January 20, 20196 yr Author Niente le immagini complete trovate sul web di retropie e roms non vanno. Dovrò usare l'immagine originale ma i romset dove li pesco? Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
January 20, 20196 yr Accidenti, ero straconvinto che XU4 supportasse HEVC nativamente, quelli di Odroid non stanno bene, capisco il cambio di processore, ma un progetto nuovo, tecnicamente più potente e tagli fuori HEVC In questo caso la mia risposta cambia, vai con C2.
January 21, 20196 yr Author tornando al progetto Retropie, per ora ho recuperato l'immagine originale e stasera la provo. Ho sentito parlare bene anche di Recalbox e di lakka ma il secondo supporta meno piattaforme quindi per ora tralascio. si possono emulare anche giochi della ps1 se ho capito bene?
January 21, 20196 yr Lakka dovrebbe essere una distribuzione Linux con retroarch, quindi sarà simile a retropie senza emulationstation suppongo. Una specie di retropie per x86 Lakka dovrebbe essere una distribuzione Linux con retroarch, quindi sarà simile a retropie senza emulationstation suppongo. Una specie di retropie per x86. Anche recalbox dovrebbe essere basato su retroarch quindi le macchine emulate saranno piu o meno quelle, a parte i core non disponibili su ARM...
January 22, 20196 yr Author Bene ieri sera ho messo su tutto l'ambaradan e funziona! Che bello! Ho perso un oretta a smanettare coi vari settaggi e configurazione, aggiornato librerie ecc. ora non mi resta che caricare le Roms, mi spiegate bene come? Ho letto che vanno messe in percorsi specifici, quelle del Mame, in che folder vanno? una di queste 3 va bene uguale? /home/pi/RetroPie/roms/mame-advmame /home/pi/RetroPie/roms/mame-libretro /home/pi/RetroPie/roms/mame-mame4all e quelle del NeorageX ? in una Folder NeoGeo? abbiate pazienza ma non ho mai approfondito il discorso emulazione più di tanto. Ricordo che tempo fa ci avevo provato ma di ROM non ne partiva nemmeno una vedere i topic su Three Wonders e Double Dragon
Please sign in to comment
You will be able to leave a comment after signing in
Sign In Now